Chi siamo

Un modo di essere, più che un luogo fisico
Nel cuore della Bassa, tra i fiumi Mincio e Po, Mantova è insieme una città ricca di storia, di vita e un luogo dell'anima. Il capoluogo orgoglioso di una terra fertile, generosa e accogliente, dove natura, storia millenaria e sapori autentici convivono armoniosamente.
Solo qui poteva nascere la mantovanità più autentica: un insieme di bien vivre, gusto per le cose belle, piacere di stare insieme, convivialità e buona cucina. Solo qui potevano nascere i tesori di Mantova, antica capitale del gusto, oggi racchiusi nei preziosi cofanetti Mantovanity.

Giovanna Grossi
Sono Giovanna Grossi, mantovana DOC. La mia idea di Mantovanity è nata incrociando 3 mie passioni: il gusto di mangiare e vivere bene, l‘amore per la mia città e la volontà di far conoscere Mantova e le sue tradizioni al di fuori dalla mia provincia.
Ho voluto racchiudere il cuore delle eccellenze enogastronomiche mantovane in 5 cofanetti, da scegliere in base ai tuoi gusti e da assaporare dove e con chi desideri.
Scelgo accuratamente solo i produttori di Mantova e provincia, che utilizzano i frutti della nostra terra e perpetuano nel tempo il sapore della tradizione contadina.

Cosa offre Mantovanity
Solo produttori locali:
Scelgo accuratamente solo i produttori di Mantova e provincia, che utilizzano i frutti della nostra terra e perpetuano nel tempo il sapore della tradizione contadina.
Prodotti artigianali:
Scelgo solo prodotti tipici di piccole aziende artigianali della provincia di Mantova, apprezzati per la genuinità e per il gusto autentico della tradizione mantovana.
Materie di prima qualità:
Solo le materie prime della migliore qualità, rigorosamente controllate, per portare nei tuoi cofanetti tutta la bontà genuina del territorio di Mantova.

Perchè scegliere Mantovanity?
Scegliere Mantovanity significa sostenere piccoli produttori locali e un’economia che rispetta la terra. Confezioni eco-friendly, ingredienti a km 0 e una filiera che tutela le radici mantovane: perché il buon gusto può (e deve) andare di pari passo con l’etica.