La Mostarda Mantovana: L'Arte di Conservare i Frutti della Terra
Share
La mostarda mantovana, meno piccante della cugina cremonese, rappresenta l'ingegno dei mantovani nel conservare i frutti della fertile pianura padana. Questa preparazione, che bilancia dolcezza e pungenza, accompagna da secoli i bolliti e i formaggi nelle tavole nobiliari e contadine. Nel cofanetto "Antiche Conserve" proponiamo diverse varietà di mostarda artigianale, dalla classica con mele cotogne alle versioni creative con pere e zucca, insieme a composte e sottoli del territorio. Un tributo alle tecniche di conservazione che hanno permesso ai mantovani di godere dei sapori estivi anche durante i rigidi inverni padani.